Regione Toscana - Pubblicato il nuovo Piano della qualità dell'aria
Sul BURT del 13 agosto 2025 è stata pubblicata la delibera di approvazione del Piano regionale per la qualità dell’aria ambiente (Prqa) della Regione Toscana corredata dei relativi documenti di piano.
Il Piano regionale per la qualità dell’aria ambiente (Prqa), concorre all’attuazione delle strategie comunitarie di “inquinamento zero”, oltre a rappresentare lo strumento di programmazione attraverso il quale Regione Toscana definisce in maniera integrata le politiche per il miglioramento della qualità dell’aria ambiente.
Il Piano è stato redatto dal settore regionale Economia circolare e qualità dell’aria della Regione Toscana con la collaborazione di Techne Consulting.
Kick off meeting Progetto Interreg AirLabò
A Palazzo San Giorgio a Genova il 21 Maggio si è tenuto l’evento di lancio del progetto europeo Airlabò di cui Techne Consulting è partner.
Durante la mattinata è stato presentato il progetto, le sue finalità ed i partner.
Il nostro Direttore tecnico ha presentato Techne Consulting ed il suo ruolo nel progetto.
Regione del Veneto - Aggiornamento del Piano della qualità dell'aria
Con Con Deliberazione n. 377 del 15.04.2025, pubblicata sul BUR n. 56 del 29.05.2025, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato la proposta di aggiornamento del PRTRA, comprensiva del Rapporto Ambientale Preliminare. Contestualmente, sono state avviate le procedure per la verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi del D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i e della DGR n. 545/2022.
La proposta di aggiornamento del Piano è stata predisposta dalla Direzione Ambiente e Transizione Ecologica con il supporto tecnico di ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) e con la collaborazione di Techne Consulting.
Regione Liguria - Aggiornamento del Piano della qualità dell'aria
Il 30 gennaio 2025, con deliberazione di giunta n.67, la Regione ha adottato la proposta di aggiornamento del Piano regionale di Risanamento e Tutela della Qualità dell'Aria (Prrtqa) comprensiva del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica ai fini dell'avvio della fase pubblica della procedura di Vas ex articolo 9 della legge regionale n.32/2012 preventiva all'approvazione finale in Consiglio regionale.
La proposta di aggiornamento del Piano è stata predisposta dalla Direzione Generale di Area Sviluppo e Tutela del Territorio, Infrastrutture e Trasporti - Direzione Generale Ambiente - Settore Ecologia con la collaborazione di ARPAL. Il piano è supportato dai risultati dell'inventario delle emissioni e degli scenari emissivi redatti da Techne Consulting.
35 anni di Techne Consulting
Il 6 Novembre 2021 Techne Consulting ha festeggiato 35 anni di attività di consulenza e sviluppo software nei settori dell'ambiente e dell'energia. In questi 35 anni abbiamo collaborato con le principali istituzioni energetiche ed ambientali italiane (Ministero dell'Ambiente, Regioni, Agenzie Regionali di Protezione Ambientale) e con gli enti di ricerca (ENEA, CNR, ISPRA, Università, ecc.), abbiamo partecipato ai più importanti gruppi di lavoro internazionali sull'inquinamento atmosferico (a partire dal progetto CORINAIR 85) ed abbiamo pubblicato molti lavori scientifici innovativi che hanno spesso anticipato le problematiche che sarebbero emerse negli anni successivi. Tra l’altro siamo stati pionieri nel sottolineare l’importanza di un approccio integrato alla pianificazione energetica e della qualità dell’aria indicando le possibili influenze negative sulla qualità dell’aria della combustione delle biomasse solide. Abbiamo altresì ideato il primo modello di valutazione delle emissioni di inquinanti da parte delle navi nell’ambito del Programma Trasporti del 4 Programma Quadro di Ricerca e sviluppo della Commissione Europea.